Cosa significa essere un laboratorio accreditato?

L’accreditamento è una garanzia di competenza, imparzialità e affidabilità, rilasciata in Italia da ACCREDIA, Ente unico nazionale designato. L’attestazione certifica la conformità alle normative vigenti e viene mantenuta tramite verifiche periodiche da parte dell’ente stesso.

Grazie agli accordi di mutuo riconoscimento internazionale (MRA ILAC), i rapporti di prova accreditati da Tentamus Agriparadigma sono riconosciuti e validi a livello globale, in tutti i paesi aderenti.

Utilizzo corretto del marchio ACCREDIA

Secondo il regolamento ufficiale ACCREDIA RG-09, l’uso del marchio è riservato e soggetto a precise restrizioni. I clienti non possono apporre il logo ACCREDIA su prodotti, campioni o documentazione commerciale, ma possono allegare una copia del rapporto di prova accreditato. Il laboratorio è responsabile di informare e vigilare sull’uso corretto del marchio da parte dei clienti.

Eccellenza scientifica e aggiornamento continuo

Tentamus Agriparadigma partecipa volontariamente a ring test nazionali e internazionali, utilizzando, quando non disponibili, matrici certificate per garantire l’affidabilità dei risultati. Adotta metodiche analitiche standard riconosciute a livello globale (UNI, ISO, AOAC, EPA, APAT, NIOSH, OSHA, etc.) o, in assenza, metodi interni validati.

Il reparto R&S è costantemente attivo nello sviluppo di nuove metodologie analitiche su misura per le esigenze dei clienti.

Riconoscimenti per
le Sedi Operative

RAVENNA
Sede A – LAB n. 00061

  • Accreditamento per analisi chimiche, microbiologiche e merceologiche in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

  • Autorizzazione, per l’intero territorio nazionale, al rilascio dei certificati di analisi aventi valore ufficiale per il settore oleico
  • Designazione per analisi nell’ambito dell’agricoltura biologica (Reg. UE 2018/848).
    Laboratorio inserito negli elenchi del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

  • Inserimento nei registri regionali per le analisi in autocontrollo alimentare (n° 008/RA/002).

  • Approvazione da parte di QS-Fachgesellschaft per analisi su pesticidi, diossine e PCB.

  • Certificazione BNN per analisi su prodotti biologici.
  • Riconoscimenti per analisi su: fitofarmaci, nitrati, glutine, farmaci veterinari, metalli, micotossine, coloranti.
SIRACUSA
Sede B – LAB n. 00061

  • Accreditamento per analisi chimiche e microbiologiche, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

  • Iscrizione nei registri regionali per autocontrollo alimentare (n° 2018/SR/010).
  • Adesione a programmi di monitoraggio GDO internazionale (pesticidi in ortofrutta).
  • Riconoscimento per analisi su residui fitosanitari e nitrati.
SIGNA (FI)
Sede C – LAB n. 00061

  • Accreditamento per analisi microbiologiche su matrici alimentari, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.
  • Iscrizione all’elenco regionale per analisi di autocontrollo alimentare (n° 078).
CITTA' DI CASTELLO (PG)
Sede D – LAB n. 00061

  • Accreditamento per analisi microbiologiche su alimenti, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.
  • Iscrizione all’elenco regionale per autocontrollo alimentare (n° 100-PG-22).
Teniamo alla vostra privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e a consentirvi di contattarci attraverso il nostro sito, ad esempio utilizzando il widget della chat. Potete cambiare la vostra decisione in qualsiasi momento.
Teniamo alla vostra privacy
Statistiche
Utilizziamo queste tecnologie per analizzare l'utilizzo di questo sito web.
Nome Google Analytics, Google Tag Manager
Fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
Finalità Cookie di Google utilizzato per l'analisi del sito web. Genera dati statistici su come il visitatore utilizza il sito.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy
Nome del cookie _ga, _gat, _gid
Scadenza del cookie 2 anni
Interazione con il cliente
Queste tecnologie vi permetteranno di contattarci attraverso il nostro sito web, ad esempio utilizzando il widget della chat.
Nome LiveChat
Fornitore LiveChat Software S.A., ul. Zwycięska 47, 53-033 Breslavia, Polonia
Finalità Comunicazione con i clienti tramite chat online utilizzando l'API del servizio di chat LiveChat.
Informativa sulla privacy https://www.livechat.com/legal/privacy-policy/
Nome del cookie __lc_cid, __lc_cst
Scadenza del cookie 2 anni
Essenziale
Tecnologie necessarie per consentire la funzionalità di base di questo sito web.
Nome Consenso dei cookie
Fornitore Proprietario di questo sito web, Imprint
Finalità Memorizza le preferenze selezionate dal visitatore nel banner dei cookie.
Nome del cookie ws_cookie_consent
Scadenza del cookie 1 anno